L'Operazione Dynamo, nota anche come il Miracolo di Dunkerque, fu un'operazione militare di evacuazione di truppe alleate, principalmente britanniche, francesi e belghe, dalla spiaggia e dal porto di Dunkerque, in Francia, tra il 26 maggio e il 4 giugno 1940, durante la Seconda Guerra Mondiale.
Contesto:
Dopo l'invasione tedesca della Francia e dei Paesi Bassi, le forze alleate furono rapidamente spinte verso nord e intrappolate in un'area intorno a Dunkerque. La situazione era disperata, con la prospettiva di una resa di massa o di un annientamento imminente. L'Operazione Dynamo fu concepita come l'unica possibilità di salvare il maggior numero possibile di soldati alleati.
Obiettivo:
L'obiettivo principale dell'Operazione Dynamo era di evacuare le truppe alleate intrappolate a Dunkerque verso l'Inghilterra. La Royal Navy, con l'aiuto di centinaia di imbarcazioni civili volontarie (soprannominate "Little Ships" - piccole imbarcazioni), riuscì a trasportare oltre 338.000 soldati attraverso il canale della Manica.
Il "Miracolo":
Il successo dell'operazione fu considerato un "miracolo" per diverse ragioni:
Conseguenze:
Figure Chiave:
L'Operazione Dynamo rimane un evento significativo nella storia della Seconda Guerra Mondiale, ricordata come un esempio di coraggio, determinazione e capacità di improvvisazione in una situazione disperata. L'utilizzo di imbarcazioni civili (https://it.wikiwhat.page/kavramlar/Imbarcazioni%20Civili) fu cruciale.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page